Come è noto da diverso tempo, Aston Martin entrerà in Formula 1 a partire dalla prossima stagione, quando rinominerà la Racing Point. A guidare la vettura ci saranno il quattro volte Campione del Mondo, Sebastian Vettel, e Lance Stroll. La Casa britannica ha preso accordi con la Mercedes sia a livello tecnico che di azionariato. Nel primo caso, si pensi alla monoposto rosa che partecipa attualmente alle corse. Per quanto riguarda le azioni, Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha acquistato una quota di Aston Martin, mentre il Marchio tedesco ha già fatto sapere che aumenterà la propria partecipazione (si parla del 20%). Si prospetta un ritorno in grande stile quindi! Ma non finisce qui. Perché dal prossimo Mondiale, la Casa inglese prenderà parte ad alcuni Gran Premi anche in qualità di Safety Car.
Safety Car, l'Aston Martin si alternerà con la Mercedes
L'Aston Martin si alternerà con la Mercedes per un numero ancora non ben precisato di gare. Secondo le indiscrezioni, la casa tedesca conserverà la fornitura della medical car, ma farà un passo indietro per quanto riguarda la Safety Car, che nel 2021 dovrà coprire 23 gare.
La storia della Safety Car inizia con il pilota tedesco Herbert Lingr, suo ideatore, ed esordisce nel Gran Premio del Canada, nel lontano 1973. Tuttavia, solo dal 1992 in poi sarà introdotta come presenza fissa della competizione, mentre a partire dal 2000 viene siglata la partnership con Mercedes, guidata in presenza fissa da quel momento in poi da Bernd Maylaender.
SEGUI PrimaVariante su Facebook
Commenti
Posta un commento