Passa ai contenuti principali

Red Bull, Albon ammette l'errore: "Vi spiego quello che è successo nelle libere"

Inizio di weekend da dimenticare per Alexander Albon. Il giovane pilota della Red Bull si è reso protagonista di uno spettacolare incidente nel tratto finale dell'International Circuit del Bahrain. Il thailandese è uscito largo dopo l'ultima curva perdendo così il controllo della vettura alla velocità di 200 km/h. Monoposto distrutta, ma nessuna conseguenza per il classe '96. Ecco le sue parole dopo lo spaventoso schianto.

Le parole di Albon dopo l'incidente


Alexander Albon, dopo il terribile schianto di ieri nelle prove libere, ha rassicurato tutti per quanto riguarda il suo stato di salute e ha provato a spiegare le cause dell'incidente:

“Tutto a posto. È successo quello che è successo, ma ormai è passato. Mi è andata bene. Sono rimasto sorpreso da quello che è accaduto. È una curva abbastanza difficile da percorrere e la macchina ha preso un’angolazione un po’ strana. Ho alzato il piede, ma non abbastanza perché quando hai una gomma sull’extraturf e l’altra sull’asfalto, lì perdi il controllo. Fino a quel momento era andata piuttosto bene la mia giornata. Nelle PL1 la macchina dava buone sensazioni. Nelle PL2 abbiamo provato un paio di cose sulla vettura che non hanno funzionato come speravamo. Però ho avuto più problemi sulla guida, soprattutto con le gomme prototipo 2021 che non sono molto divertenti da guidare. Vedremo come saranno l’anno prossimo, ma dobbiamo prenderci un po’ la mano”.



Segui PrimaVariante su Instagram

Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè il 6° posto Costruttori per la Ferrari potrebbe essere un vantaggio e non un dramma

  Le qualifiche di oggi pomeriggio hanno riportato la Ferrari e i Ferraristi con i piedi per terra dopo il piacevole, e a dirla tutta illusorio, risultato di due settimane fa in Turchia. Le Rosse di Vettel e Leclerc scatteranno dalla sesta fila e a detta dei piloti solo un miracolo potrebbe portarli a piazzarsi almeno ai piedi del podio . Da un lato le caratteristiche del tracciato poco congeniali alla vettura di quest'anno, dall'altro il fatto di non poter godere nel primo stint del vantaggio delle gomme Medie (visto che avanti saranno in otto a scattare con la stessa mescola), fanno presagire all'ennesimo weekend di agonia. Lo scenario appena descritto rischia per di più di compromettere seriamente quegli obiettivi stagionali ancora agguantabili, ovvero quarto posto nel campionato piloti per Leclerc e il neanche tanto impossibile terzo posto nei costruttori . Proprio qui la Ferrari si trova al momento sesta, ma a sole 24 lunghezze dalla Racing Point che occupa la terza p...

Verstappen: "Hamilton vince perchè ha la macchina", Lewis non ci sta: "Se battessi Max ad armi pari direbbero che ho barato"

 Dopo la conquista del 7° titolo mondiale, continuano a sprecarsi i commenti e gli elogi nei confronti del pilota inglese. Di Hamilton e del suo ennesimo traguardo hanno parlato anche gli altri piloti, dando dei punti di vista interessanti e in alcuni casi pungenti. Emergono a questo proposito le parole di Max Verstappen che anche stavolta non si è fatto pregare e si è espresso con la sua solita schiettezza:   “Ho grande rispetto per quello che ha fatto Lewis Hamilton, non provo frustrazione nel vederlo alla Mercedes. Ma a essere sinceri, il 90% dei piloti sulla griglia potrebbe vincere con quella macchina . Non ho niente contro Lewis, è un grande pilota, ma ha una macchina che è dominante" .   Il pilota olandese ha poi aggiunto: “Magari altri piloti non dominerebbero tanto come ha fatto Lewis - aggi unge l’olandese della Red Bull in un’intervista al magazine della F1 - ma bisogna accettare la situazione per quella che è e cercare di tirare fuori il meglio da se stessi"...

Effetto suolo e più sorpassi: ecco le F1 2022. Verstappen sul cambio regolamentare: "Non pensato per fermare Mercedes"

Il 2022 , come già riportato in analisi precedenti, rappresenterà l'anno in cui il nuovo regolamento tecnico vedrà finalmente la luce , dopo essere stato rinviato di una stagione rispetto a quanto previsto per andare in contro ai team a causa del periodo di inattività conseguente al dilagare della pandemia. Il 2022, come detto, per molte scuderie sarà soprattutto uno spartiacque fondamentale, un'occasione da non farsi sfuggire dalle mani per tornare ad essere grandi, o magari per qualcun altro, per diventarlo definitivamente.  Un'occasione da non lasciarsi sfuggire Se da un lato, ad esempio, in casa Ferrari , per voce dello stesso Mattia Binotto, le maggiori attenzioni dei tecnici sono già rivolte alla prossima rivoluzione, appare subito chiaro che le ambizioni del Cavallino passino anche da un onesto e cosciente accantonamento del campionato che verrà. Un anno di transizione che nella migliore delle ipotesi potrebbe regalarci le rosse costantemente in lotta per il podio. ...