Passa ai contenuti principali

Marko: "Non so se in Ferrari hanno favorito Leclerc, ma dopo Hockenheim 2018 sono cominciati i problemi di Vettel"


Helmut Marko, uomo chiave della famiglia Red Bull, ha cercato di analizzare le cause del declino di quello che è stato uno dei suoi pupilli 


Marko e Vettel, nonostante l'addio del tedesco alla Red Bull alla fine del 2014, sono sempre rimasti grandi amici. Ciò è stato ampiamente avvalorato dalle parole che spesso il primo ha speso a favore di Sebastian anche durante le sue annate travagliate in Ferrari. In molti hanno visto nell'ascesa e nei risultati di Leclerc un elemento determinante per la separazione tra il quattro volte campione del mondo e il team di Maranello. A questo si è si aggiungono altri due aspetti, non meno importanti, come l'incapacità di Vettel di sbloccarsi mentalmente e di riprendersi la rossa e i ragionamenti in ottica riduzione dei costi. 

Il consulente della Red Bull si è esposto in merito, non volendo però entrare nelle vicende interne del Cavallino. A suo avviso i problemi e i dubbi di Seb partono da lontano.

Non sono nella posizione di poter sostenere che la Ferrari abbia favorito Leclerc a scapito di Vettel, ma Seb ha commesso troppi errori suoi non guidando molto spesso al suo livelloPenso che i suoi problemi siano iniziati con quell’incidente a Hockenheim nel 2018, mentre era in testa alla gara e al campionato nella sua gara di casa e il suo avversario diretto era in difficoltà. Arrivabene era ancora il capo della squadra in quel momento e con Seb andava d'accordo. Da lì in poi, il rapporto con la Ferrari si è deteriorato“.

Marko si augura che il cambio di sedile e la nuova avventura in Aston Martin possano consegnarci il pilota che eravamo abituati a vedere qualche anno fa.

“Adesso spero che Seb possa ritrovare il suo livello di forma e tornare ad alti livelli con il passaggio alla Aston Martin“.

Segui PrimaVariante su Facebook ed Instagram


Commenti

Post popolari in questo blog

WE DON'T LIKE MONDAYS - Le pagelle del Gp del Bahrain

  Quello che si prospettava un Gp ricco di emozioni ha lasciato presto spazio al terrore. Le immagini della vettura di Grosjean spezzata a metà e che andava fuoco hanno rievocato ricordi tragici, ma per fortuna siamo qui a raccontare altro. Dopo il grande spavento iniziale c'è stato spazio solo per la noia e una serie infinita di pit stop... Tanto bistrattato dai piloti e ritenuto niente di più di un semplice perizoma dai tifosi più critici, ieri ha mostrato tutta la sua importanza. VOTO 10 all'HALO che senza girarci troppo intorno oggi ci permette di parlare ancora di Grosjean e Leclerc Al miracolato Grosjean avremmo voluto dare voto massimo per lo spavento che ci ha fatto prendere e la scena hollywoodiana in cui emerge saltando dalle fiamme. Tuttavia siamo cinici e gli diamo un punto  in meno perchè nell'incidente di ieri ci ha messo del suo. VOTO 9 a Romain e agli attimi di paura Il secondo podio consecutivo sarebbe stato pretendere un po' troppo, e le macumbe di Al...

Verstappen: "Hamilton vince perchè ha la macchina", Lewis non ci sta: "Se battessi Max ad armi pari direbbero che ho barato"

 Dopo la conquista del 7° titolo mondiale, continuano a sprecarsi i commenti e gli elogi nei confronti del pilota inglese. Di Hamilton e del suo ennesimo traguardo hanno parlato anche gli altri piloti, dando dei punti di vista interessanti e in alcuni casi pungenti. Emergono a questo proposito le parole di Max Verstappen che anche stavolta non si è fatto pregare e si è espresso con la sua solita schiettezza:   “Ho grande rispetto per quello che ha fatto Lewis Hamilton, non provo frustrazione nel vederlo alla Mercedes. Ma a essere sinceri, il 90% dei piloti sulla griglia potrebbe vincere con quella macchina . Non ho niente contro Lewis, è un grande pilota, ma ha una macchina che è dominante" .   Il pilota olandese ha poi aggiunto: “Magari altri piloti non dominerebbero tanto come ha fatto Lewis - aggi unge l’olandese della Red Bull in un’intervista al magazine della F1 - ma bisogna accettare la situazione per quella che è e cercare di tirare fuori il meglio da se stessi"...

Ricciardo: "La 'Next Gen' mi piace: ti sprona a crescere e migliorare. Ocon? Mi ricorda Max Verstappen"

 La nuova avventura in McLaren lo metterà dinanzi ad una nuova e difficile sfida, chiamata Lando Norris , ma Daniel Ricciardo , pilota di grande classe ed esperienza, non si è mai tirato indietro ed è già pronto per il 2021. L'ex Red Bull e Renault , ai microfoni del sito ufficiale della Formula 1 , si è soffermato proprio sul suo rapporto con l'ex compagno di box, Esteban Ocon , e sull'esplosività della Next Gen . Ricciardo: "Ocon mi ricorda Max Verstappen" Ecco le parole rilasciate da Ricciardo ai microfoni del sito ufficiale della Formula 1 : "Mi ha sempre divertito la rivalità con il compagno di squadra e l'ho sempre abbracciato. È ovvio che sia il tuo primo rivale. È sempre quello che in fondo al cuore vuoi battere di più, perché rappresentano il confronto più attendibile. Ocon ? Lui è un giovane in crescita, che ha fame di risultati. È un po’ simile a Max Verstappen sotto alcuni punti di vista. È stata un’opportunità per imparare e per capire come...