Marko: "Non so se in Ferrari hanno favorito Leclerc, ma dopo Hockenheim 2018 sono cominciati i problemi di Vettel"
Helmut Marko, uomo chiave della famiglia Red Bull, ha cercato di analizzare le cause del declino di quello che è stato uno dei suoi pupilli
Marko e Vettel, nonostante l'addio del tedesco alla Red Bull alla fine del 2014, sono sempre rimasti grandi amici. Ciò è stato ampiamente avvalorato dalle parole che spesso il primo ha speso a favore di Sebastian anche durante le sue annate travagliate in Ferrari. In molti hanno visto nell'ascesa e nei risultati di Leclerc un elemento determinante per la separazione tra il quattro volte campione del mondo e il team di Maranello. A questo si è si aggiungono altri due aspetti, non meno importanti, come l'incapacità di Vettel di sbloccarsi mentalmente e di riprendersi la rossa e i ragionamenti in ottica riduzione dei costi.
“Non sono nella posizione di poter sostenere che la Ferrari abbia favorito Leclerc a scapito di Vettel, ma Seb ha commesso troppi errori suoi non guidando molto spesso al suo livello. Penso che i suoi problemi siano iniziati con quell’incidente a Hockenheim nel 2018, mentre era in testa alla gara e al campionato nella sua gara di casa e il suo avversario diretto era in difficoltà. Arrivabene era ancora il capo della squadra in quel momento e con Seb andava d'accordo. Da lì in poi, il rapporto con la Ferrari si è deteriorato“.
Marko si augura che il cambio di sedile e la nuova avventura in Aston Martin possano consegnarci il pilota che eravamo abituati a vedere qualche anno fa.
“Adesso spero che Seb possa ritrovare il suo livello di forma e tornare ad alti livelli con il passaggio alla Aston Martin“.
Segui PrimaVariante su Facebook ed Instagram
Commenti
Posta un commento