Electronic Arts ha acquisito Codemasters per la cifra di 1,2 miliardi di dollari
Dal prossimo anno il videogioco ufficiale verrà prodotto dal colosso
EA. Con l'acquisizione di
Codemasters, la società americana rafforza il suo pacchetto, aggiungendo un elemento di riferimento assoluto nelle sue produzioni sportive a carattere stagionale. In questo modo, EA, che già possiede il titolo Need for Speed, attraverso l'acquisto di Codemasters oltre F1 si approprierà di altri titoli come Dirt, Project Cars e Grid,
diventando così la più potente società di videogiochi in termini di corse automobilistiche. Codemasters a partire dal
2009 ha realizzato un lavoro incredibile con F1, portando il titolo a livelli molto vicini alla simulazione, ma gli stessi vertici della società britannica dal canto loro sono convinti della bontà dell'operazione:
“Crediamo che questa unione fornirà un futuro entusiasmante e prospero per Codemasters. Consentirà ai nostri team di creare, lanciare e fornire giochi più grandi e migliori per un pubblico molto appassionato”, ha affermato
Gerhard Florin, presidente di Codemasters.
EA aveva già lavorato al progetto F1 nei primi anni 2000, realizzando un lavoro incredibile che ha consentito di abbandonare quell'impostazione arcade che caratterizzava il gameplay. I fans hanno già cominciato a formulare ipotesi sul lavoro che verrà realizzato e l'elemento sicuramente più curioso sarà capire se i produttori daranno un'impostazione simile al prodotto di punta di EA, ovvero FIFA. Una modalità online che abbia le caratteristiche di Ultimate Team non sarebbe, per diversi motivi, da disdegnare...
Commenti
Posta un commento